Laddove l’ispezione visiva umana significa incertezza di risultati, la visione artificiale permette di raggiungere oggettività, affidabilità, velocità e costanza nel tempo, elementi fondamentali per garantire la qualità di un prodotto, individuando la presenza di pezzi difettosi, fuori tolleranza o anomali e di gestirne di conseguenza lo scarto.
Visione artificiale significa dare risposte precise in tempi certi.
I sistemi di visione artificiale permettono di effettuare controlli non distruttivi e non invasivi per la loro caratteristica saliente: l’assenza di contatto; ciò rappresenta anche un elemento essenziale per la riduzione drastica di materiale e costi di manutenzione.
I controlli effettuati in linea di produzione permettono di scartare i prodotti non a norma e possono prevenire possibili blocchi della linea, rilevando in tempo reale problemi produttivi o degenerazioni del processo produttivo stesso e consentendo di intervenire immediatamente sulle cause che pregiudicano la qualità del prodotto.
E’ evidente il notevole risparmio economico che molte volte si riesce ad ottenere evitando di produrre per ore materiale di scarto, senza che nessuno possa rendersene conto, o creando dei fermo macchina prolungati per rottura di stampi, …
I dati provenienti da un sistema di visione artificiale possono essere normalmente utilizzati per analisi statistiche quali il trend, le carte X-R o la documentazione dei risultati di collaudo.
TIM Informatica opera in questo settore già da diversi anni proponendo diverse tipologie di servizio:
La realizzazione dei nostri sistemi parte dalle specifiche esigenze del cliente e da una approfondita analisi in laboratorio di campioni reali ed immagini prese sul campo per valutare accuratamente: garanzie, prestazioni e costi di ogni sistema.
Il lavoro di progettazione continua sino al test finale di collaudo ed alla messa in linea del sistema.
Le recenti evoluzioni tecnologiche permettono alla visione artificiale di essere sempre più utilizzata all’interno della produzione in linea, per risolvere nei diversi settori merceologici le seguenti problematiche: